Premessa
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha attivato un canale FAQ per le domande e risposte sulle nuove misure economiche previste dal Decreto. Vediamo quelle di maggiore interesse per le imprese e i professionisti.
Bonus 600 Euro anche ai soci lavoratori di srl e snc
Il bonus di 600 Euro previsto dal Decreto Cura Italia per i lavoratori autonomi non appartenenti a un ordine professionale si estende anche ai soci lavoratori di srl e snc, che per obbligo di legge devono iscriversi alle gestioni speciali dell'Ago. L'Ago è l'Assicurazione Generale Obbligatoria che comprende il Fondo Pensioni Lavoratori Dipendenti FPLD e le gestioni speciali dei lavoratori autonomi.
Il bonus si può richiedere on line, seguendo la procedura disponibile sul sito dell'inps, a partire da lunedì 30 marzo 2020. E' necessario essere in possesso delle credenziali di accesso (Pin del cittadino).
Bonus 600 Euro non spetta agli agenti di commercio
Il bonus di 600 Euro non spetta agli agenti di commercio.
Gli agenti di commercio, iscritti alla cassa di previdenza Enasarco, rientrano nel Fondo per il reddito di ultima istanza istituito per garantire misure di sostengo ai lavoratori autonomi iscritti alle forme previdenziali obbligatorie.
Fondo garanzia PMI
Il fondo PMI è uno strumento per garantire liquidità alle piccole e medie imprese. Si può accedere al Fondo PMI per ricevere una garanzia gratuita e senza valutazione fino all'80% dell'importo chiesto a finanziamento.
Sono ammessi a garanzia, gratuitamente e senza valutazione, anche i finanziamenti a favore di persone fisiche che esercitano l'attività di impresa, arti o professioni la cui attività d'impresa è stata danneggiata dall'emergenza COVID-19. Per le persone fisiche che esercitano attività di impresa, arti e professioni, i finanziamenti ammessi a garanzia non possono superare i 3.000 euro e devono avere una durata inferiore a 18 mesi.
Conclusioni
La pagina del Ministero dell'Economia e delle finanze sui chiarimenti alle misure economiche previste dal Decfreto Cura Italia è in continuo aggiornamento. Ecco il link http://www.mef.gov.it/covid-19/faq.html
che vi invito a tenere monitorato.
servizi correlati