Ecco le nuove funzionalità del gestionale fatturegestite.cloud introdotte nel mese di agosto:
1. Visualizzazione codice IBAN fornitore presente sul file xml della fattura di acquisto.
2. Calcolo immediato e visualizzazione dell'IVA da versare alla prossima scadenza o dell'eventuale credito IVA da riportare alla scadenza successiva.
3. Nota di accredito su fattura di vendita.
Visualizzazione codice iBAN
Alla pagina elenco documenti di acquisto del gestionale fatturegestite.cloud è presente il campo IBAN all'interno del riquadro di ogni fattura di acquisto visualizzata.
Il codice IBAN è recuperato dal file xml delle fatture di acquisto importate all'interno del gestionale fatturegestite.cloud.
Se il codice IBAN non è presente all'interno del file xml della fattura di acquisto allora è riportato il messaggio: "IBAN NON PRESENTE".
Calcolo e visualizzazione IVA
Nella "homepage" Contabilità del gestionale fatturegestite.cloud è attivo il pulsante verde Iva da versare alla prossima scadenza?, per gli utenti del gestionale che applicano l'iva sulle loro fatture di vendite e che non hanno esercitato l'opzione dell'iva per cassa.
Cliccando sul pusante verde Iva da versare alla prossima scadenza? si apre una finestra dove vengono riportate le seguenti informazioni:
1) data della prossima scadenza iva;
2) elenco delle fatture di vendita emesse nel periodo di calcolo dell'iva;
3) elenco delle fatture di acquisto ricevute e registrate nel periodo di calcolo dell'iva;
4) riepilogo dei dati con indicazione dell'iva a debito da versare o dell'eventuale iva a credito da riportare nel successivo periodo di liquidazione iva.
Con questa nuova funzionalità di fatturegestite.cloud, l'utente ha sotto controllo, giorno per giorno, l'importo dell'iva che deve essere versata alla prossima scadenza, mano a mano che emette le fatture di vendita e registra le fatture di acquisto, per una migliore gestione dei propri flussi finanziari in entrata e in uscita.
Nota di accredito su fattura di vendita
Alla pagina elenco documenti di vendita del gestionale fatturegestite.cloud è presente il pulsante per la compilazione e il successivo invio al sistema SDI dell'eventuale nota di accredito all'interno del riquadro di ogni fattura di vendita visualizzata.
Il pulsante non è più visibile dopo che sono passati 365 giorni dalla data della fattura di vendita e nel caso in cui sia già stata emessa una nota di accredito a storno parziale o totale della fattura di vendita.
La funzione è attiva per le piccole e medie imprese per le fatture di vendita relative a prestazioni di servizi. Nel caso di note di accredito per reso di merce, bisogna prima procedere con il caricamento in contabilità del documento di consegna ricevuto dal cliente per il reso della merce.
Le note di accredito su fatture di vendita hanno lo scopo di stornare una fattura di vendita errata.
Possono essere emesse entro un anno dalla data di emissione della fattura. Per evitare di ricorrere a questo strumento, che comunque in alcuni casi può essere motivo di verifica da parte dell'Amministrazione finanziaria, si consiglia sempre di controllare con attenzione i dati prima di inviare la fattura di vendita al sistema di interscambio.
In particolare:
1) denominazione e indirizzo del cliente.
2) partita iva e codice fiscale del cliente.
3) descrizione e importi indicati in fattura che devono corrispondere con quanto concordato / preventivato con il cliente.
Può essere utile inviare al cliente il promemoria della fattura prima di procedere con l'invio al sistema di interscambio (SDI) della stessa.
servizi correlati