Chiudi Menu
Home > Servizi > > fiscale
fiscale

I sistemi finanziari dei paesi sviluppati si basano su una combinazione tra imposte (sui redditi, sui consumi, sul patrimonio e sugli atti giudiziari) e altre forme di finanziamento delle prestazioni, come prezzi dei servizi pubblici e contributi sociali.
Le imposte sul reddito e sul patrimonio sono imposte dirette, in quanto colpiscono direttamente la ricchezza di un individuo.
Il reddito, che significa aumento del patrimonio, è l'indice di capacità contributiva più significativo ma una sua eccessiva tassazione disincentiva l'attività economica, lo spirito d'impresa e i consumi.
Le imposte sul patrimonio, a differenza di quelle sul reddito, non richiedono nuova ricchezza cui attingere. Un patrimonio resta tale anche quando non ha magari prodotto alcun reddito. Per questa ragione l'imposizione patrimoniale è considerata una misura espopriativa e può essere tollerata solo con aliquote molto basse.

Le imposte sui consumi di beni e servizi son invece imposte indirette in quanto  colpiscono una manifestazione del reddito. La loro accettabilità sociale è più alta rispetto alle imposte dirette e alla patrimoniale ma non hanno carattere di progressività e non sono idonee a tenere conto delle circostanze personali e familiari del contribuente.

G.D.C Studio Legale e Tributario è composto da avvocati e commercialista a Venezia (Favaro Veneto) e Bolzano che seguono i clienti per quanto riguarda la corretta compilazione della dichiarazione dei redditi, la pianificazione fiscale e la tenuta della contabilità.

 

Altri Servizi