Carburante autoveicoli

Dal primo luglio 2018, la scheda carburante va in pensione ed è sostituita dalla fattura elettronica.
Tutti i soggetti con partita iva, che vogliono scaricare il costo del carburante devono procedere al pagamento del gasolio, della benzina o del gas solo tramite carte di debitocarte di credito.
Ogni distributore sarà obbligato ad emettere la fattura elettronica nei confronti dell’acquirente.
La fattura elettronica sarà recapitata al soggetto acquirente tramite email.
E’ necessario, pertanto,  comunicare i propri dati anagrafici al gestore della stazione di rifornimento: denominazione, indirizzo, codice fiscale, partita iva e la propria casella di posta elettronica.
Una volta scaricata dalla email, la fattura dovrà essere registrata in contabilità per consentire la deducibilitàdel costo e la detraibilitàdell’iva.
Si ricorda che il costo è deducibile al 20% (80% per gli agenti di commercio) e l’iva è detraibile al 40% (100% per gli agenti di commercio).