
La legge di bilancio approvata il 30.12.2021 dal Parlamento ha abolito l’imposta sulle attività produttive per i liberi professionisti e le ditte individuali (IRAP) a partire dall’anno d’imposta 2022. Si tratta…
La legge di bilancio approvata il 30.12.2021 dal Parlamento ha abolito l’imposta sulle attività produttive per i liberi professionisti e le ditte individuali (IRAP) a partire dall’anno d’imposta 2022. Si tratta…
La recente legge di bilancio 2022 approvata dal Parlamento il 30 dicembre 2021 ha prorogato la maggior parte dei bonus edilizi e anche la possibilità di avvalersi delle opzioni per…
I lavoratori autonomi e i liberi professionisti possono presentare domanda per avere la riduzione dei contributi dal portale dell’inps a cui si accede con SPID o carta d’identità elettronica entro…
L’Agenzia delle Entrate ha iniziato ad erogare i contributi a fondo perduto riconosciuti in via automatica dal Decreto Sostegni bis a favore degli operatori economici già beneficiari del contributo previsto…
Il nuovo contributo a fondo perduto di cui all’articolo 1 del decreto Legge num. 41 del 2021 può essere chiesto dai soggetti con partita iva attiva alla data del 23.03.2021.…
Premessa Il Decreto Legge “Rilancio” è stato firmato dal Presidente della Repubblica e sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale questa sera. Con lo scopo di incentivare l’economia verde e le fonti…
Premessa Il regime forfettario ha subito una serie di modifiche con delle restrizioni per l’esercizio dell’attività. I paletti introdotti obbligheranno molti professionisti e piccoli imprenditori a uscire dal regime forfettario e a passare al…
Premessa La fattura elettronica verso i privati sta ormai per compiere un anno. Nella fase iniziale di rodaggio, l’Amministrazione finanziaria ha chiuso un occhio nel sanzionare eventuali errori legati soprattutto alla tardiva…
All’interno della tua area riservata sul portale fatture e corrispettivida tempo è presente un avviso in cui l’Agenzia delle Entrate spiega che il periodo transitorio di memorizzazione delle fatture elettroniche termina…
Non è necessario affidarsi alla matematica finanziaria e a qualche calcolo attuariale per sapere se c’è differenza tra risparmiare dei soldi subito e in modo certo oppure dilazionati in 10…
La legge di bilancio approvata il 30.12.2021 dal Parlamento ha abolito l’imposta sulle attività produttive per i liberi professionisti e le ditte individuali (IRAP) a partire dall’anno d’imposta 2022. Si tratta…
La recente legge di bilancio 2022 approvata dal Parlamento il 30 dicembre 2021 ha prorogato la maggior parte dei bonus edilizi e anche la possibilità di avvalersi delle opzioni per…
I lavoratori autonomi e i liberi professionisti possono presentare domanda per avere la riduzione dei contributi dal portale dell’inps a cui si accede con SPID o carta d’identità elettronica entro…
L’Agenzia delle Entrate ha iniziato ad erogare i contributi a fondo perduto riconosciuti in via automatica dal Decreto Sostegni bis a favore degli operatori economici già beneficiari del contributo previsto…
Il nuovo contributo a fondo perduto di cui all’articolo 1 del decreto Legge num. 41 del 2021 può essere chiesto dai soggetti con partita iva attiva alla data del 23.03.2021.…
Premessa Il Decreto Legge “Rilancio” è stato firmato dal Presidente della Repubblica e sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale questa sera. Con lo scopo di incentivare l’economia verde e le fonti…
Premessa Il regime forfettario ha subito una serie di modifiche con delle restrizioni per l’esercizio dell’attività. I paletti introdotti obbligheranno molti professionisti e piccoli imprenditori a uscire dal regime forfettario e a passare al…
Premessa La fattura elettronica verso i privati sta ormai per compiere un anno. Nella fase iniziale di rodaggio, l’Amministrazione finanziaria ha chiuso un occhio nel sanzionare eventuali errori legati soprattutto alla tardiva…
All’interno della tua area riservata sul portale fatture e corrispettivida tempo è presente un avviso in cui l’Agenzia delle Entrate spiega che il periodo transitorio di memorizzazione delle fatture elettroniche termina…
Non è necessario affidarsi alla matematica finanziaria e a qualche calcolo attuariale per sapere se c’è differenza tra risparmiare dei soldi subito e in modo certo oppure dilazionati in 10…
Copyright © De Lorenzi Giovanni – G.D.C. Studio legale e tributario | P.IVA 04058820285 | Tutti i diritti riservati | Design by Digital Age